Ricerca personalizzata

giovedì 7 aprile 2011

Commodore 64, il ritorno d'un mito

Commodore cerca nuovamente di rialzarsi, questa volta con l'aiuto del suo storico C64, rivisitato in chiave moderna.

Ora la Commodore tenta nuovamente di tornare in pista, dopo le sue varie disavventure, e per farlo conta proprio su di lui, il suo mitico C64, o meglio, è lui ma non è lui. 

commodore-64-il-ritorno-d-un-mito-3.jpg

A vederlo da sopra sembra proprio il PC degli anni ottanta, ma basta guardalo dietro per vedere che la sostanza è un'altra, vi sono infatti porte usb ed ethernet che allora non si sapeva, o quasi, cosa fossero. Andando un po' più nel dettaglio tecnico notiamo che quello che abbiamo davanti, in realtà, è un po' un super netbook, con processore Intel Atom D525 dual core da 1,8 GHz, scheda grafica Nvidia ION 2 da 512 MB, memoria RAM da 2 o 4 GB a seconda della richiesta e hard disk con capienza da 160 GB a 1 TB; la dotazione può essere completata con optional come il lettore dvd o bluray e i moduli wi-fi b/g/n e Bluetooth. 

Il sistema operativo che verrà installato di dafault sarà Ubuntu 10.04, ma la casa a comunicato che a breve sarà disponibile anche un sistema operativo originale denominato Commodore OS 1.0, che pare si potrà scegliere al boot per giocare tutti i grandi classici che hanno fatto la storia di questo computer.
Il nuovo C64 sarà disponibile a partire dal prossimo maggio, ma le prenotazioni online sono già aperte, con un prezzo variabile tra i 400 ed i 650 euro, a seconda degli allestimenti. Per chi avesse comunque una nostalgia per il periodo, ma volesse qualcosa dalla line più moderna la Comodore propone il VIC-Slim, che richiama, nel nome, l'originale vic-20; anch'esso un pc affogato nella tastiera, ad un prezzo di circa 275 euro.
(tratto da bitcity.it)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari

BlogItalia - La directory italiana dei blog