Agli Europei piace lo shopping online. Secondo la società di ricerche comScore, a gennaio tre quarti della popolazione europea ha visitato un sito di e-commerce, trascorrendovi in media 52 minuti.
Da oggi abbiamo a disposizione uno strumento in più, anche in Italia: Google Shopping (www.google.it/shopping). Google Shopping è un motore di ricerca che consente agli utenti di trovare online informazioni dettagliate su prodotti, di comparare i prezzi e di identificare il venditore dal quale effettuare l’acquisto.
Da oggi abbiamo a disposizione uno strumento in più, anche in Italia: Google Shopping (www.google.it/shopping). Google Shopping è un motore di ricerca che consente agli utenti di trovare online informazioni dettagliate su prodotti, di comparare i prezzi e di identificare il venditore dal quale effettuare l’acquisto.
Se volessi ad esempio comprare una macchina fotografica digitale in previsione del mio prossimo viaggio a Parigi, cercando su google.it potrò visualizzare grazie a Shopping (la dicitura apparirà direttamente sul pannello a sinistra dei risultati di ricerca) un’intera pagina di risultati rilevanti che soddisfano la mia richiesta nel dettaglio.
Vorrei trovare una macchina fotografica sotto i 250 euro e anche risparmiare sulla spedizione? Seleziono dunque la fascia di prezzo che trovo nei filtri forniti dal sistema e clicco l’opzione “spedizione gratuita”, in modo da visualizzare solo i risultati che rispondono a questo requisito per me determinante. I risultati sono ordinati in base alla rilevanza.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.