Ricerca personalizzata

mercoledì 4 maggio 2011

INCENDIO ARUBA, BLACKOUT SU INTERNET

Giornata nera per il web. Un principio di incendio, divampato intorno alle 4.30 di mattina del 29 aprile nella Web Farm di Aruba con sede ad Arezzo, ha oscurato centinaia di migliaia di siti web e bloccato le mail di coloro che hanno i propri domini in hosting sul primo provider di servizi Internet in Italia.
Il black-out, il più grande mai verificatosi nella Rete italiana, ha riguardato più di un milione di domini registrati ed oltre cinque milioni di caselle e-mail.
Al risveglio un’amara sorpresa per chi ha un sito web ospitato sui server di Aruba con disagi durati per almeno dieci ore. Il primo aggiornamento delle ore 11:30, fornito dai tecnici della società di hosting su Assistenza Aruba.it, ha chiarito le cause del disservizio: l’incendio ha coinvolto le batterie degli UPS (Uninterruptible Power Supply) senza intaccare le sale dati. Il sistema antincendio, entrato subito in funzione, ha tolto per sicurezza energia all’intera struttura, come da procedura.
Al momento del blocco, i tecnici di Aruba avevano precisato che “durante le fasi di ripristino è stata privilegiata la sicurezza delle persone coinvolte” in quanto “una riaccensione effettuata senza le dovute verifiche metterebbe in pericolo le persone coinvolte e potrebbe causare nuove ricadute”.
Nel secondo aggiornamento delle 12:30 si comunicava che due sale dati su tre erano state ripristinate, mentre era ancora in corso il ripristino degli UPS. In attesa della riattivazione dei principali servizi, l’azienda ammoniva, inoltre, che in caso di interruzioni di energia si sarebbero potuti verificare down imprevisti.
Il comunicato stampa diffuso da Aruba forniva ulteriori informazioni sulla dinamica dell’incidente e sui tempi di ripristino. Alle ore 15:30 il ripristino dell’alimentazione completa dell’intera server farm. “Allo stato attuale risultano da completare i lavori di sostituzione di tutte le batterie (oltre 1200) e di tutti gli UPS con sistemi di altra marca. Queste attività proseguiranno ininterrottamente per tutto il weekend”...(continua su http://www.mediapolitika.com)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari

BlogItalia - La directory italiana dei blog