Ricerca personalizzata

venerdì 20 maggio 2011

Mac Defender, come evitare il malware - antivirus che insidia Cupertino

Mac Defender, come evitare il malware - antivirus che insidia CupertinoUn malware insidia dai primi di maggio il Mac e il virus presenta un nome veramente accattivante e che trae in inganno i più: “Mac Defender” o “Mac Security”.

Cupertino non conferma ma se ciò fosse vero dovrebbe “piangerne soltanto con un occhio” poiché gli hacker investono tempo soltanto se sono certi che il danno sarà ingente: il malware, dunque, sarebbe un “riconoscimento” per la crescita delle quote di mercato.
Come si infetta il computer - Insidiosa anche la procedura che porta ingenuamente ad accettare il virus nel proprio PC: da quanto riportato dalle malaugurate vittime su Mac OS X si attiva una funzione di apertura automatica dei documenti ritenuti sicuri su Safari che invita l’utente ad accettare l’installazione gratuita di MacDefender, un "programma di sicurezza". Si tratta, però, di un programma che inserisce nel pc una vasta quantità di virus e immagini porno e la rimozione di tutto il materiale è a pagamento ma con costi veramente invitanti: 60 dollari per la licenza annuale, 70 per quella da due anni e 80 per quella eterna. Il vero danno l’utente lo registra quando carica i propri dati anagrafici e delle carta di credito per acquistare il fantomatico software antivirus.
Come evitare il malware – Da quanto riportato dal portale ZDNet che ha segnalato il problema, basta semplicemente disattivare da Preferenze l'opzione "Apri documenti sicuri dopo il download" presente su Safari e installare un antivirus gratuito per Mac. (tratto da corriereinformazione.it)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari

BlogItalia - La directory italiana dei blog