Ricerca personalizzata

lunedì 16 maggio 2011

Telefonia, molto presto le chiacchere si trasformeranno in energia

Telefonia, molto presto le chiacchere si trasformeranno in energia
L'Università di Seoul ha comunicato nelle ultime ore di aver realizzato un cellulare che ricarica la propria batteria attraverso le onde sonore, ovvero mediante la voce.

Nelle ultime ore l'Università di Seoul ha comunicato di aver messo a punto un'invenzione che se applicata su larga scala potrebbe cambiare radicalmente il mondo della telefonia mobile. I ricercatori sud coreani hanno creato un cellulare che ricarica la propria batteria attraverso le onde sonore. In pratica, attraverso la voce che l'utente impiega durante le telefonate.
Il nuovo sistema trasforma quindi le onde sonore in energia elettrica. Chiaramente questa scoperta potrebbe aprire uno scenario molto interessante se non addirittura rivoluzionario. Infatti la batteria del telefono potrebbe essere ricaricata anche mediante musica oppure tramite la ricezione di rumori di fondo. 
Sang-Woo Kim, ingegnere sud coreano a capo del gruppo di ricerca che ha messo a punto la nuova tecnologia, ha spiegato che "la voce è una possibile fonte di energia, a cui nessuno ha dato l'attenzione che merita". 
Il funzionamento della nuova tecnologia non sembrerebbe neanche così complicata. La batteria del dispositivo è collegata ad uno speciale materiale fonoassorbente, che vibra al momento della ricezione di un rumore. Il suo movimento è trasferito a dei filamenti di ossido di zinco, che si espandono e si contraggono, producendo elettricità. 
Sang-Woo Kim ha specificato che è stata realizzata solo una batteria prototipo, ma l'applicazione su larga scala potrebbe essere solo una questione di tempo. 
Come detto, la portata di una simile tecnologia potrebbe avere delle applicazioni rivoluzionarie per il mondo della telefonia mobile. Ma non solo per questo settore. La nuova tecnologia potrebbe essere applicata anche a computer, illuminazione pubblica, veicoli elettrici e così via, diminuendo al contempo la rumorosità ambientale e il dispendio di energia elettrica. (tratto da bitcity.it)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari

BlogItalia - La directory italiana dei blog