Ricerca personalizzata

domenica 15 maggio 2011

Dischi nel nuovo iMac 2011, una soluzione per installare da soli l’SSD

Solo ieri avevamo riportato la notizia dell’impossibilità di sostituire da soli il disco rigido nei nuovi iMac con marche e modelli diversi da quelli selezionati all’origine da Apple. E’ stata ad ogni modo individuata una soluzione che consente ai più esperti di installare un disco SSD da soli, senza che il sistema attivi costantemente le ventole a tutta velocità.

Solo ieri avevamo riportato la notizia dell’impossibilità di sostituire da soli il disco rigido nei nuovi iMac con marche e modelli diversi da quelli selezionati all’origine da Apple. La sostituzione del disco è possibile ma OWC aveva scoperto che cambiando l’HD installato da Apple con un diverso modello causava l’attivazione costante delle ventole a piena velocità. Un brutto colpo per gli smanettoni e chi desidera sostituire da soli i componenti interni del computer (anche a costo di invalidare la garanzia). La spiegazione più probabile del perché di questa scelta da parte di Apple è nello sfruttamento di un sensore esterno che la società ha adoperato per leggere le temperature: il vantaggio rispetto alla lettura costantemente dei dati ricorrendo alla funzione SMART integrata nel firmware dei drive, sarebbe l’ottenimento di una migliore larghezza di banda del flusso dati. 
Macbidouille riporta una schermata (probabilmente ripresa dal service manual riservato ai riparatori) nella quale è spiegato come disattivare le ventole negli iMac 2011 senza HD (sull’Apple Store è possibile configurare gli iMac e scegliere al posto del disco rigido un’unità a stato solido): è sufficiente cortocircuitare i pin 2 e 7 del connettore per l’HD presente sulla scheda logica. Poiché l’iMac ha un secondo spazio utilizzabile per l’inserimento degli SSD, sfruttando questo trucco è dunque almeno possibile installare un qualunque disco SSD in questo slot, senza paura che le ventole si attivino senza motivo. (tratto da macitynet.it)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari

BlogItalia - La directory italiana dei blog