Nokia E7 è lo smartphone della casa finlandese che ultimamente è rinomato attraverso qualsiasi canale di comunicazione, internet, radio, tv, imponendosi in un mercato saturo di offerte, non mancando di stupire chi del settore è un eseperto con degli accorgimenti che richiameranno attenzione al mondo di Nokia forse messo da parte ultimamente dal boom sempre in crescita di Android e dei dispositivi che si appoggiano su di lui. Nokia E7 è caratterizzato dalla tastiera QWERTY, alla quale è possibile accedere facendo scivolare il corpo del telefono su se stesso, così da trovarci con una keyboard completa ed usabile a due mani, in grado di aumentare a dismisura la nostra produttività.
SMS, messaggi di chat, ma anche email e documento da ufficio non saranno più un problema, ma verranno anzi redatti in pochi momenti, e subito modificati grazie agli strumenti messi a disposizione dall’OVI store, che fornisce un ventaglio di proposte software adatti a tutti gli usi del nostro smartphone. Il sistema operativo esclusivo di Nokia E7, Symbian 3.0 ci mostra un Nokia tutto nuovo, con la possibilità di scegliere sino a tre personalizzazioni di default per l’home screen. L’oculatezza con la quale è stato gestito il consumo di batteria consente molte attività in multitasking senza gravare sulla carica. Lo schermo da 4 pollici, supportato da un touch screen sempre più preciso ed adeguato alle esigenze delle applicazioni, consente una visualizzazione migliore in sede di navigazione, restituendo colori brillanti ed immagini definite.
Grazie all’esclusivo browser di Symbian 3, sarà possibile ridurre ad icona, o posizionare al lato dello schermo quelle pagine che vogliamo riconsiderare in un secondo momento. Nokia E7 integra una fotocamera da 8 Megapixel, in grado di realizzare fotografie in alta qualità, così come la registrazione dei video. La connettività è ben rappresentata dal cavo HDMI, con il quale è possibile collegare lo smartphone alla TV per godere dei contenuti scaricati dalla rete, o ottenuti grazie al collegamento basato sulla tv-on-demand con i network previsti dalle app dell’OVI store come la CNN e Nationa Geographic.
Uno strumento professionale, grazie alla caratteristica della tastiera analogica, ma anche in grado di assolvere pienamente alle funzioni di svago che vengono richieste. (tratto da techpoint.it)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.